Giro d'Italia 2018: Pronostici, Quote e Bonus Scommesse
- Scritto da David Bet

L'edizione numero 101 del Giro d'Italia sarà la prima a sconfinare dall'Europa. Si partirà infatti da Gerusalemme (Israele) con ai nastri di partenza Froome, Dumoulin, Aru, Pinot e Miguel Angel Lopez come favoriti per la vittoria finale. Chi vincerà? Questi i nostri pronostici antepost sul Giro d'Italia 2018, le quote e i migliori bonus per le scommesse online!
GIRO D'ITALIA 2018: I FAVORITI
Nonostante lo scandalo doping che l'ha travolto, CHRIS FROOME è stato giudicato idoneo a prendere parte alla corsa in attesa di ulteriori accertamenti. Il britannico, ovviamente, è il favorito della corsa ma i problemi giudiziari ne hanno condizionato la preparazione e le montagne del Giro potrebbero presentare il conto. Se dovesse vincere la maglia rosa, comunque, sarebbe il primo corridore nella storia a detenere tutti e tre i titoli delle tre principali corse a tappe (Vuelta, Giro e Tour).TOM DUMOULIN è il campione in carica dopo aver sbaragliato la concorrenza lo scorso anno. L'olandese avrà meno kilometri a cronometro per fare la differenza ma nella scorsa edizione ha dimostrato di saper andar forte anche in salita. Nella 14esima tappa, addirittura, staccò tutti sull'arrivo in salita ad Oropa. La preparazione è stata abbastanza tranquilla con soli 12 corse completate e nessuna vittoria stagionale. Non deve comunque sorprenderci: anche l'anno scorso la preparazione fu molto simile. Un altro piccolo handicap per Dumoulin sarà il fatto che dopo l'ultima cronometro ci sono tre tappe con arriva in salita.
Dopo il forfait di VINCENZO NIBALI (il siciliano si è dedicato più alle classiche da un giorno, vincendo la Milano-Sanremo), le speranze azzurre sono tutte riposte in FABIO ARU. Il sardo, assente lo scorso anno per infortunio, non è sembrato al top della condizione nelle recenti uscite (solo 6° al Giro delle Alpi) ma avrà 5 giorni per fare rodaggio in vista della prima tappa che stravolgerà la classifica, quella con arrivo sull'Etna.
THIBAUT PINOT ha partecipato per la prima volta al Giro lo scorso anno, piazzandosi al 4° posto. La forma è da tenere in cosiderazione: il francese ha recentemente vinto il Giro delle Alpi battendo quasi tutti i rivali che troverà a combattere per la maglia rosa. Qualcuno potrà obiettare che si è trattata di una corsa di 5 tappe, ma Pinot ha già dimostrato di cavarsela bene anche sulle tre settimane.
Il duo della Mitchelton-Scott ESTEBAN CHAVES e SIMON YATES avrà l'arduo compito che due capitani in una squadra possono coesistere e trarre vantaggio da strategie di corsa. Chaves ha in carriera un secondo posto al Giro nel 2016 (non ha preso parte alla corsa rosa l'anno scorso) ed un 3° alla Vuelta dello stesso anno. Ha già vinto in slaita quest'anno (sull'ascesa di 20km del Lake Mountain al Jayco Herald Sun Tour). Yates, invece, ha un 7° posto al Tour De France dello scorso anno ed un 6° posto alla Vuelta del 2016 nel suo palmares. Quest'anno ha vinto una tappa alla Parigi-Nizza (chiusa al 2° posto della classifica generale) ed una al Giro della Catalogna (dove è terminato 4° in classifica).
DOMENICO POZZOVIVO è uno degli outsider da tenere in considerazione. Con tanti Km in salita a propria disposizione, potrà fare faville e gareggiare per un piazzamento importante. La forma intravista al Tour des Alps è buona. Lo scalatore italiano dovrà pensare soprattutto a limitare i danni nelle cronometro e a stare lontano dalle cadute.
MIGUEL ANGEL LOPEZ è forse tra i più attesi a questa edizione del Giro. Favorito sia per la classifica dei giovani (Maglia Bianca) che per quella di Miglior Scalatore (Maglia Blu), è salito alal ribalta per l'ottavo posto alla Vuelta lo scorso anno con due vittorie di tappa all'attivo. Il fatto di non aver mai partecipato al Giro potrebbe essere un elemento a sfavore. Il capitano dell'Astana ha raggranellato un 2° posto al Giro dell'Oman (in cui ha vinto la tappa regina), un 3° all'Abu Dhabi Tour e al Giro delle Alpi in questo inizio di stagione.
Altro nome da tenere in considerazione è quello di MICHAEL WOODS. Il canadese, sconosciuto fino a poco tempo fa, ha chiuso la Vuelta al 7° posto e ha dimostrato di avere una buona gamba quest'anno chiudendo al secondo posto della Liegi-Bastogne-Liegi.

GIRO D'ITALIA 2018: LE TAPPE
The 101st Edition of the Giro d’Italia starts on Friday the 4th May in Israel, the first time a Grand Tour has started outside of Europe. The Route looks set to give the general classification contenders a serious challenge with eight summit finishes. Above all else will be Stage 14's summit finish upon the fierce Monte Zoncolan, the hardest climb ever raced by most of the professional riders with gradients over 20%.
- 1/a tappa venerdì 4 maggio: Gerusalemme-Gerusalemme, 9,7 km, cronometro individuale
- 2/a tappa sabato 5 maggio: Haifa-Tel Aviv, 167 km, pianeggiante
- 3/a tappa domenica 6 maggio: Bèer Sheva-Eilat, 229 km, pianeggiante
- Lunedì 7 maggio riposo e trasferimento in Italia, in Sicilia
- 4/a tappa martedì 8 maggio: Catania-Caltagirone, 191 km, media montagna
- 5/a tappa mercoledì 9 maggio: Agrigento-Santa Ninfa, 152 km, pianeggiante
- 6/a tappa giovedì 10 maggio: Caltanissetta-Etna, 163 km, alta montagna
- 7/a tappa venerdì 11 maggio: Pizzo-Praia a Mare, 159 km, pianeggiante
- 8/a tappa sabato 12 maggio: Praia a Mare-Montevergine di Mercogliano, 208 km, media montagna
- 9/a tappa domenica 13 maggio: Pesco Sannita-Gran Sasso d’Italia, 224 km, alta montagna
- Lunedì 14 maggio riposo
- 10/a tappa martedì 15 maggio: Penne-Gualdo Tadino, 239 km, media montagna
- 11/a tappa mercoledì 16 maggio: Assisi-Osimo, 156 km, media montagna
- 12/a tappa giovedì 17 maggio: Osimo-Imola, 213 km, pianeggiante
- 13/a tappa venerdì 18 maggio: Ferrara-Nervesa della Battaglia, 180 km, pianeggiante
- 14/a tappa sabato 19 maggio: San Vito al Tagliamento-Monte Zoncolan, 181 km, alta montagna
- 15/a tappa domenica 20 maggio: Tolmezzo-Sappada, 176 km, alta montagna
- Lunedì 21 maggio riposo
- 16/a tappa martedì 22 maggio: Trento-Rovereto, 34.5 km, cronometro individuale
- 17/a tappa mercoledì 23 maggio: Riva del Garda-Iseo, 155 km, media montagna
- 18/a tappa giovedì 24 maggio: Abbiategrasso-Prato Nevoso, 196 km, media montagna
- 19/a tappa venerdì 25 maggio: Venaria Reale-Bardonecchia, 181 km, alta montagna
- 20/a tappa sabato 26 maggio: Susa-Cervinia, 214 km, alta montagna
- 21/a tappa domenica 27 maggio: Roma-Roma, 118 km, pianeggiante
GIRO D'ITALIA 2018: LE MAGLIE
Saranno quattro le maglie messe in palio dall'organizzazione in questa edizione del giro: - Maglia rosa - Vincitore Classifica generale
- Maglia azzurra - Miglior Scalatore
- Maglia ciclamino - Vincitore classifica a punti
- Maglia bianca - Vincitore Classifica Giovani

QUOTE GIRO D'ITALIA 2018
Noi di SkillAndBet mettiamo a confronto le quote offerte da oltre 20 dei migliori bookmakers in Italia. In questo modo, facilitiamo la vita dello scommettitore proponendogli sempre le quote più convenienti dei mercati che analizziamo. Qui in basso le migliori quote sul vincitore del Giro 2018!
PRONOSTICI GIRO D'ITALIA 2018
Grazie alla nostra esperienza e alla bravura dei nostri pronosticatori, abbiamo sempre realizzato buoni profitti sulle precedenti edizioni del Giro d'Italia. Qui in basso troverai i migliori pronostici sul Giro d'Italia 2018, con relativa miglior quota disponibile al momento. Puoi iniziare a scommettere senza depositare qui o utilizzare le migliori strategie per le scommesse per sbancare i bookmakers!
Sei alla ricerca di tutti i consigli per le scommesse sportivi? Visita la nostra pagina dei pronostici vincenti!