Pronostici Giro d'Italia 2025: La Tappa Di Oggi (Antepost & Testa a Testa)
- Scritto da David Bet

Ti piace scommettere sul Giro d'Italia o sei un appassionato di ciclismo? Grazie alla nostra esperienza e alla bravura dei nostri pronosticatori, abbiamo sempre realizzato buoni profitti sulle precedenti edizioni del Giro d'Italia. Qui in basso troverai i migliori pronostici sul Giro d'Italia 2025, sia per quanto riguarda il mercato antepost (tutte le classifiche e le maglie) che le singole tappe. Puoi iniziare a scommettere senza depositare qui o utilizzare le migliori strategie per le scommesse per sbancare i bookmakers!
Migliori Siti per Scommettere sul Giro d'Italia
Pronostici 21a Tappa Giro D'Italia - 1 Giugno
La 21esima ed ultima tappa del giro sarà la consueta passerella finale per la maglia rosa (Simon Yates!) che si concluderà verosimilmente con lo sprint di gruppo.
Il percorso di 143km tra le strade del Vaticano non presenta nessuna asperità.
Chi sono i velocisti sopravvissuti alle Alpi che potranno giocarsi la vittoria sul traguardo di Roma?
I tre sprinter principali saranno ancora Kaden Groves, Olav Kooij e Mads Pedersen. Difficile immaginare chi avrà più benzina nelle gambe. Di sicuro Pedersen è il più in forma dei tre, ma anche il corridore che ha "sprecato" più energie negli ultimi giorni.
Casper Van Uden sarà il "quarto incomodo" (ma dovrà arrangiarsi da solo perchè il suo "ultimo uomo" Bram Welten si è ritirato), mentre Sam Bennett e Gerben Thijssen non hanno ancora battuto un colpo in questo Giro e non ci aspettiamo che lo facciano nell'ultima tappa.
Per un piazzamento nella top 10 ci saranno i vari Wout Van Aert, Orluis Aular, Maikel Zijlaard, Max Kanter, Mathias Vacek, Corbin Strong, più gli italiani Matteo Moschetti e Giovanni Lonardi.
Difficile che ci sia un esito diverso dallo sprint ma qualcuno con buone doti da cronomen comunque ci proverà. I candidati per il tentativo di "scherzetto" sono Kasper Asgreen, Edoardo Affini, Ethan Hayter e Jan Tratnik.
Pronostici sulla tappa di oggi:















Chi è il favorito per la vittoria del Giro d'Italia 2025?
Assenti i tre big delle corse a tappe: Tadej Pogaçar (vincitore della scorsa edizione), Jonas Vingegaard e Remco Evenepoel si daranno battagli al Tour De France il prossimo luglio.
Le assenze eccellenti sgomberano il campo per Primoz Roglic, connazionale di Pogaçar, già vincitore del Giro nel 2023 e trionfatore alla Vuelta Espana per ben 4 volte. Lo sloveno arriva in ottima forma dopo la vittoria della Cuelta Catalunya.
A 35 anni Roglic rappresenta la vecchia guardia e dovrà guardarsi le spalle dai giovani emergenti. Su tutti, spicca il nome di Juan Ayuso, il giovane spagnolo della UAE Team Emirates, vincitore della Tirreno-Adriatico 2025 e principale avversario di Roglic alla recente Vuelta Catalonya.
Ayuso potrà contare su una squadra fortissima che include Adam Yates e Isaac Del Toro.
Jai Hindley, Richard Carapaz, Egan Bernal e Nairo Quintana sono gli altri corridori in gare ad aver già vinto il Giro, ma tra questi solo Carapaz e Hindley potrebbero puntare alla classifica generale.
Un altro possibile contendente per i bookmakers è Mikel Landa. Difficile puntarci però: per un motivo o un altro, lo spagnolo non è mai riuscito ad esprimersi su alti livelli nelle ultime stagioni.
Per quanto riguarda gli italiani, la nostra punta di diamante è Antonio Tiberi, miglior giovane della scorsa edizione, dato che Giulio Ciccone dovrebbe puntare più alle vittorie di tappa che alla classifica.
Quote Giro d'Italia: I Favoriti




















Chi vincerà il Giro d'Italia 2025? I nostri pronostici!
Difficile non pensare ad un duello tra il veterano Roglic ed il giovane Ayuso, come già visto alla Vuelta Catalunya. Se il talento della UAE dovesse avere problemi di tenuta sulle tre settimane, gli scudieri Del Toro e Adam Yates sarebbero pronti a prendere i gradi di capitano, per cui ce li aspettiamo in classifica non troppo lontani da Ayuso.
L'esperienza è dalla parte di Roglic: lo sloveno ha le spalle abbastanza larghe anche per tenere a bada le tre punte della UAE.
La quota è un po' bassa, per cui consigliamo anche Carapaz per coloro che non vogliono puntare grandi cifre sul favorito ma cercano il colpaccio investendo cifre più moderate.
Pronostici Vincente Giro d'Italia




Chi si aggiudicherà la Maglia Bianca (Miglior Giovane)?
Anche qui sembra una sfida tra due contendenti principali. Il primo è Juan Ayuso, che punta alla Maglia Rosa. L'altro è Antonio Tiberi, l'italiano che ha vinto questa speciale graduatoria lo scorso anno. In seconda fila ci saranno il talentoso Isaac Del Toro, compagno di squadra di Ayuso, e Igor Arrieta.
Le possibili sorprese sono Max Poole (Team Picnic PostNL) e Davide Piganzoli (Team Polti VisitMalta). Poche chance, invece, per Georg Steinhauser (EF Education-EasyPost), Luke Plapp (Team Jayco AlUla), Marco Frigo (Israel-Premier Tech) e Marco Brenner (Tudor Pro Cycling Team).
Difficile guadare oltre Ayuso e Tiberi. Uno dei due, a nostro avviso, vincerà la classifica di Miglior Giovane.
Pronostici Miglior Giovane Giro d'Italia




Chi si aggiudicherà la Maglia Ciclamino (Classifica a Punti)?
Senza Jonathan Milan, che ha conquistato la maglia ciclamino nelle ultime due edizioni, la classifica a punti potrebbe essere vinta da Mads Pedersen o da Wout Van Aert. La condizione del belga, però, lascia un po' a desiderare (ma potrebbe trovarla strada facendo) per cui la nostra preferenza va a Pedersen. Altri candidati sono Kaden Groves e Olav Kooij: entrambi sono ottimi velocisti ma potrebbero perdere punti rispetto ai competitors nelle tappe che presentano saliscendi o, comunque, adatte ai cacciatori di classiche piuttosto che a velocisti puri..
Pronostici Maglia Ciclamino Giro d'Italia


Chi sarà il miglior scalatore del Giro (Maglia Blu)?
Come da tradizione, il Giro d'Italia è terreno fertile per gli scalatori. In genere la vittoria della maglia Blu è ad appannaggio dei corridori di classifica (specie se ci sono tanti arrivi in salita) o degli specialisti delle fughe che, in genere, conquistano tanti punti sulle salite iniziali ma non vincono quasi mai la tappa.
Per quanto riguarda la prima categoria, oltre a Roglic e Ayuso menzioniamo Richard Carapaz (che potrà contare su un validissimo compango di squadra come Georg Steinhauser), Tom Pidcock, Adam Yates ed Egan Bernal.
Nella seconda categoria, invece, annoveriamo Thymen Arensman, gli italiani Giulio Ciccone, Filippo Zana e Lorenzo Fortunato (il favorito dei bookmaker), Einer Rubio, Romain Bardet e soprattutto Michael Storer (uno dei corridori più in forma in questa prima parte di stagione).
Poche chance per Giulio Pellizzari che correrà a supporto di Roglic.
Pronostici Miglior Scalatore Giro d'Italia






Giro D'Italia 2025: Un'Edizione Da Ricordare
La “corsa più difficile del mondo nel paese più bello del mondo”! È il Giro d'Italia, l'inimitabile "corsa rosa". La 108ª edizione del Giro d'Italia prenderà il via venerdì 9 maggio da Durazzo (in Albania) e si concluderà domenica 1 Giugno a Roma, dopo aver percorso 3.413,3 km e affrontato un dislivello di 52.500 metri. In 21 tappe verrà decretato il successore di Tadej Pogaçar.Sono in gara 184 corridori, rappresentanti di oltre 30 nazioni, suddivisi in 23 squadre. Ci sono vari partecipanti che hanno già vinto il Giro d'Italia: Nairo Quintana, Primoz Roglic, Egan Bernal, Richard Carapaz e Jai Hindley.
Il montepremi totale del Giro sarà di €1.636.460, suddivisi tra premi regolamentari (867.510 euro) e premi speciali (768.950 euro).
Ci saranno 2 prove a cronometro individuali per un totale di 42,3 km, 6 tappe per velocisti, 8 tappe di media montagna e 5 tappe di alta montagna.
La Cima Coppi sarà il Colle delle Finestre con i suoi 2.178 metri di altitudine, mentre la salita del Mortirolo sarà la Cima Pantani. Torneranno gli sterrati (ben 30km) nella tappa Gubbio-Siena, denominata Tappa Bartali.

Le Tappe del Giro d'Italia 2025
- Tappa 1: Durazzo – Tirana (media montagna – 160 km) – 9 maggio
- Tappa 2: Tirana – Tirana (cronometro individuale – 13,7 km) – 10 maggio
- Tappa 3: Valona – Valona (media montagna – 160 km) – 11 maggio
- Tappa 4: Alberobello – Lecce (pianeggiante – 189 km) – 13 maggio
- Tappa 5: Ceglie Messapica – Matera (mista – 151 km) – 14 maggio
- Tappa 6: Potenza – Napoli (mista – 227 km) – 15 maggio
- Tappa 7: Castel di Sangro – Tagliacozzo (alta montagna – 168 km) – 16 maggio
- Tappa 8: Giulianova – Castelraimondo (media montagna – 197 km) – 17 maggio
- Tappa 9: Gubbio – Siena (media montagna – 181 km) – 18 maggio
- Tappa 10: Lucca – Pisa (cronometro individuale – 28,6 km) – 20 maggio
- Tappa 11: Viareggio – Castelnovo ne’ Monti (media montagna – 186 km) – 21 maggio
- Tappa 12: Modena – Viadana (collinare – 172 km) – 22 maggio
- Tappa 13: Rovigo – Vicenza (media montagna – 180 km) – 23 maggio
- Tappa 14: Treviso – Nova Gorica/Gorizia (media montagna – 195 km) – 24 maggio
- Tappa 15: Fiume Veneto – Asiago (alta montagna – 219 km) – 25 maggio
- Tappa 16: Piazzola sul Brenta – San Valentino-Brentonico (alta montagna – 203 km) – 27 maggio
- Tappa 17: San Michele all’Adige – Bormio (media montagna – 155 km) – 28 maggio
- Tappa 18: Morbegno – Cesano Maderno (collinare – 144 km) – 29 maggio
- Tappa 19: Biella – Champoluc (alta montagna – 166 km) – 30 maggio
- Tappa 20: Verres – Sestriere (alta montagna – 205 km) – 31 maggio
- Tappa 21: Roma – Roma (pianeggiante – 143 km) – 1° giugno
Le Maglie del Giro d'Italia 2025
Saranno quattro le maglie messe in palio dall'organizzazione in questa edizione del giro: - Maglia rosa - Vincitore Classifica generale
- Maglia azzurra - Miglior Scalatore
- Maglia ciclamino - Vincitore classifica a punti
- Maglia bianca - Vincitore Classifica Giovani
Sei alla ricerca di tutti i consigli per le scommesse sportivi? Visita la nostra pagina dei pronostici vincenti!