Regolamento Capocannoniere Mondiali. Cosa succede in caso di parità?
- Scritto da Simone Bettarini

Cosa succede se ai Mondiali ci sono due o più capocannonieri? Come si comportano i bookmakers? Quali scommesse vengono considerate vincenti e con quali quote? In questo articolo facciamo un pò di chiarezza sulle regole per le scommesse sul miglior marcatore dei Mondiali (o di altre competizioni come la Serie A o la Premier League).
REGOLAMENTO CAPOCANNONIERE MONDIALI. COSA SUCCEDE IN CASO DI PARITA'?
Nei mercati 'Capocannoniere' o 'Miglior Marcatore' succede spesso che il titolo sia assegnato a 2 o più calciatori. E' successo recentemente sia agli Europei 2012 che dei Mondiali 2010 in Sudafrica.Ad Euro 2012 furono addrittura 6 i capocannonieri con 3 gol segnati. E ci fu parecchia confusione tra gli scommettitori dato che i bookmakers applicarono regole di cui i propri clienti non erano a conoscenza.
Ma le regole sono chiare e semplici. E, soprattutto, sono specificate da tempo nel regolamento pubblicato da ogni bookmaker per ogni singolo mercato.
In caso di parità per i mercati 'Miglior marcatore' o 'Capocannoniere' di un torneo, infatti, i bookmakers applicano la seguente regola per pagare le scommesse vincenti: l'importo scommesso viene diviso per il numero di giocatori che hanno vinto il titolo ad ex aequo mentre la quota rimane invariata.
Supponiamo di aver scommesso 100€ su un calciatore a quota 24.00 e che vi siano stati 4 calciatori ad aver vinto il titolo di capocannoniere.
Il bookmaker pagherà la scommessa vincente a quota 24.00 ma dividerà la quota scommessa per 4, ossia per il numero di calciatori per cui pagherà le scommesse.
Quindi, in tal caso avremmo vinto 24.00 x (100/4) = 600€, che corrisponde esattamente ad 1/4 di quanto avremmo vinto se il calciatore su cui abbiamo puntato fosse stato l'unico vincitore del titolo di capocannoniere.
Altra nota importante: nel computo dei gol segnati ai fini dell'assegnazione del titolo di capocannoniere, vengono contati anche i gol segnati durante i tempi supplementari. Non vengono contemplate, invece, le reti segnate negli eventuali calci di rigore qualora il risultato dopo i supplementari fosse ancora di parità.

Potresti essere interessato a: