Prossimo Allenatore Inter: Pronostici, Quote e Favoriti
- Scritto da David Bet

Simone Inzaghi ha rassegnato le dimissioni da allenatore dell'Inter e, ovviamente, sin dalle ore successive si è aperto il casting per il successore. Fabregas e De Zerbi sono i primi nomi trapelati nelle primissime ore, ma potrebbe esserci qualche nome a sorpresa. Chi sarà il prossimo allenatore dell'Inter? Questi i nostri pronostici, le quote, come scommettere sul prossimo allenatore che guiderà i nerazzurri al Mondiale per Club, e i migliori bonus scommesse offerti dai bookmakers italiani.
Perchè Inzaghi si è dimesso da allenatore dell'Inter?
La notizie della rescissione del cotnratto che legava Inzaghi all'Inter era già nell'aria da qualche giorno, ben prima della finale di Champions League persa 5-0 contro il Paris Saint Germain. Il tecnico piacentino ha ritenuto chiusa l'esperienza con il club nerazzurro e si legherà molto probabilmente all'Al Hilal per i prossimi due anni con un ingaggio superiore ai 25 milioni di euro a stagione.
Oltre all'offerta faraonica e ai fallimenti sportivi degli ultimi due mesi, comunque, dovrebbero anche aver inciso l'incertezza relativa ai progetti futuri e al processo di ringiovanimento della rosa. Inzaghi, insomma, si sarebbe aspettato maggiore supporto dalla società, e non solo dal punti di vista del mercato.
Chi sono i favoriti per diventare il nuovo allenatore dell'Inter?
Stando ai rumours, sono due i gradi favoriti per la panchina nerazzura: Cesc Fabregas ed Roberto De Zerbi.
Il primo è reduce da una straordinaria stagione alla guida del Como in Serie A. L'ex centrocampista di Arsenal e Barcellona ha portato i lariani al decimo posto in classifica grazie ad un girone di ritorno entusiasmante.
Lo spagnolo è alle prime esperienze da allenatore ad alti livelli ma ha già fatto vedere gioco ed idee da alenatore top.
Un ostacolo non da poco che potrebbe escluderlo dalla corsa alla panchina nerazzurra è il fatto che Fabregas possiede anche quote societarie del Como. Prima di passare all'Inter, quindi, dovrebbe cederle.
Roberto De Zerbi, invece, è l'attuale allenatore del Marsiglia, squadra con cui ha chiuso al secondo posto la Ligue 1 francese quest'anno. L'ex allenatore di Sassuolo e Brighton ha recentemente dichiarato di voler restare alla guida del club francese, ma l'interesse di un grande club come l'Inter potrebbe fargli cambiare idea (nonostante De Zerbi sia notoriamente di fede milanista).

Nomi a sorpresa?
E' abbastanza naturale pensare a qualche vecchia gloria nerazzurra, soprattutto agli eroi del triplete 2010.
Christian Chivu ha guidato la Primavera dell'Inter qualche anno fa e conosce benissimo l'ambiente. Il romeno ha appena salvato il Parma da una situazione tragica.
Patrick Vieira è reduce dalla buona stagione alla guida del Genoa, dopo le parentesi al New York City, al Nizza, al Crystal Palace e allo Strasburgo. Il francese ha esperienza da vendere e sa lavorare con i giovani. Un dettaglio non da boco considerando la strada che vuole intraprendere la nuova proprietà Oaktree.
Thiago Motta è stato alla guida della Juventus quest'anno dopo un'annata memorabile al Bologna. L'avventura sullap anchina juventina si è conclusa nel peggiore dei modi ed il gioco espresso dai bianconeri non si addice ai giocatori attualmente nella rosa dell'Inter.
Oltre a Chivu, Thiago Motta e Vieira, l'unico reduce del triplete che ha intrapreso la carriera da allenatore è Dejan Stankovic. Il serbo è attualmente alla guida dello Spartak Mosca e difficilmente potrà essere uno dei candidati alla panchina nerazzurra questa settimana.
Altri nomi sono emersi dai giornali, dai siti specializzati e anche dai miglior siti di scommesse (che spesso sono quelli che sono a conoscenza dei retroscena prima di tutti).
Si è parlato di Francesco Farioli, giovane tecnico che si è appena liberato dall'Ajax. Si sono fatti anche i nomi di Jurgen Klopp, Diego Simeone e Josè Mourinho, ma sono più che altro voci prive di alcun fondamento.
Anche il nome di Roberto Mancini sembra difficilmente spendibile per i tifosi nerazzurri, soprattutto coniderando il modo in cui ha abbandonato la nazionale italiana.
Se le trattative con i principali favoriti dovessero arenarsi, a nostro avviso i due outsider potrebbero essere Stefano Pioli (che vanta già un'esperienza all'Inter, oltre che uno scudetto al Milan) e Lionel Scaloni, attuale CT dell'argentina che ritroverebbe Lautaro Martinez in campo ed il suo grande amico Javier Zanetti come vicepresidente.
Prossimo Allenatore Nazionale: I favoriti e le quote
Fabregas e De Zerbi si presentano ai nastri di partenza come i favoriti d'obbligo, entrambi a quota 1.90 (ma su bookmakers diversi). Christian Chivu completa il podio dei papabili ma Farioli e Vieira non sono molto distanti.




































Prossimo Allenatore dell'Inter: i nostri pronostici
A nostro avviso, nessuno dei reduci del triplete ha maturato abbastanza esperienza per sedersi su una panchina bollente come quella dell'Inter.
L'Inter deve necessariamente ringiovanire la rosa per cui la dirigenza dovrà virare su allenatori che si accontentino di qualche stagione interlocutoria e facciano crescere i prospetti che verranno individuati sul mercato.
Solo De Zerbi e Fabregas hanno abbastanza esperienza e, al contempo, possono dedicarsi al "progetto giovani" senza dover rinunciare alle proprie ambizioni.
Tra i due puntiamo su Fabregas, dato che De Zerbi ha già iniziato la programmazione con il Marsiglia e potrebbe essere inviso alla tifoseria dato che si è sempre dichiarato tifoso del Milan.
Per l'attuale allenatore (ed azionista) del Como c'è l'ostacolo quote societarie: non sarà facile trovare una soluzione in tempi brevi.
Il nostro pronostico, però, è Fabregas. La quota al momento è di 2.00 su SNAI, destinata sicuramente a calare.
Il pronostico


Le sorprese




Come scommettere sul prossimo allenatore dell'Inter
Quasi tutti i migliori siti di scommesse hanno immediatamente proposto le proprie quote sul prossimo allenatore dell'Inter. Ci sono importanti variazioni di quota da book a book, segno che dopo i due favoriti c'è molta incertezza. Molti bookmaker, inoltre, propongono l'opzione 'Altro', una scelta da considerare se dovesse iniziare a girare qualche nome non ancora contemplato.Col passare del tempo, comunque, le quote si uniformeranno su tutti i bookmakers online.
I migliori siti per le scommesse sul prossimo allenatore che siederà sulla panchina dell'Inter, a nostro avviso, sono i seguenti:
Welcome Bonus Sport: Ottieni il 100% del Primo Versamento, fino ad un Massimo di 1.000€
Welcome Bonus Cavalli e Sport Virtuali
Jackpot Sport: Scala i livelli, ottieni fino a 300€ gratis
Ruota della Fortuna: gira la Ruota e prova a Vincere fino a 2.000€
Bonus Multipla Sport: fino al 500% di Incremento sulle Vincite